
29 gennaio: cena in sostegno dell’Assemblea donne di Valle Aurelia

Intervista in Francese a cura di Amisnet con Ribellule e Differenza Donna sul Take Back the Night.
Scarica la trasmissione.
Ovunque l’uomo soffre nella società maledetta, ma nessun dolore è paragonabile a quello della donna.
(Quando dice ad un pretendente che se vuole sposarla deve uccidere
l’imperatore) rischiate la vostra vita, perché io rischio la mia libertà.
Non ho voluto essere razione di carne per l’uomo né dare schiavi
ai Cesari.
Mercati dove si vendono le belle figlie del popolo mentre quelle
dei ricchi sono vendute per la loro dote… L’una la prende chi
vuole. L’altra la si dà a chi vuole.
Gli uomini più progressisti applaudono all’idea di uguaglianza dei sessi. Ho
potuto constatare che come prima e come sempre ancora gli uomini,
senza volerlo, vuoi per abitudini o vecchi pregiudizi, vogliono sì
aiutarci, però si accontentano solo di sembrarlo. Prendiamoci allora
il nostro posto e non aspettiamo d’averlo.
Sono quindi anarchica perché solo l’anarchia può rendere felici
gli uomini e perché è l’idea più alta che l’intelligenza umana
possa concepire, finché un apogeo non sorgerà all’orizzonte.
"Non voglio difendermi e non voglio essere difesa, appartengo
completamente alla rivoluzione sociale e mi dichiaro responsabile
delle mie azioni[…..]Bisogna escludermi dalla società, siete stati
incaricati di farlo, bene! L’accusa ha ragione. Sembra che ogni cuore
che batte per la libertà
ha solo il diritto ad un pezzo di piombo, ebbene pretendo la mia
parte!" [dichiarazione rilasciata durante il processo contro
i comunardi]
minaccia femminista che reclama reddito contro la precarietà: sfruttate, violate, discriminate, contrattate, vendute, ricattate.. siamo indecorosamente stufe!
Dal “Pane e le Rose” del 1973.
Cariche della polizia nel pieno centro di Milano. Cariche determinate e violente, in mezzo ai passanti che affollano il piazzale della stazione Cadorna. Perché? Per sequestrare ad un gruppo di manifestanti lo striscione che vedete qui. Se questo striscione è stato difeso ed è ancora libero, la polizia è riuscita a catturarne un altro, un po’ più sintetico e più piccolo, insieme ad un megafono. Insomma è vietato scrivere in grande e dire ad alta voce che i Cie sono dei luoghi di tortura per tutti i reclusi, e che se i reclusi sono donne tortura vuole dire anche abusi sessuali da parte dei guardiani. Ed è vietato, anzi, vietatissimo, farlo durante la “giornata internazionale contro la violenza sulle donne”.
Ascolta questa diretta, registrata tra una carica e l’altra:
http://www.autistici.org/macerie/?p=22953
E quest’altra, che riassume il pomeriggio milanese:
http://www.autistici.org/macerie/?p=22953
Per avere una idea dell’aria che tira a Milano vi consigliamo di ascoltare lo speciale appena editato da Radiocane. E sempre su Radiocane potete ascoltare
“Sebben che siamo donne? Speciale donne e Cie”
Milano non è stata l’unica città in cui il 25 novembre è stato dedicato alla condizione delle donne nei Cie. Iniziative simili ci sono state in maniera coordinata anche a Bologna, a Roma, a Catania e altrove (noinonsiamocomplici.noblogs.org). Nei prossimi giorni vi racconteremo anche queste iniziative più nei dettagli: per ora sappiate solo che, proprio mentre fuori dal Centro di Ponte Galeria si svolgeva il presidio in solidarietà con le recluse, un prigioniero dell’area maschile ha provato ad impiccarsi tre volte, fino ad essere portato via dalle guardie. Ora che scriviamo è ancora in infermeria, o in isolamento, non sappiamo. Ascoltate la presentazione della giornata, fatta da una compagna di Bologna ai microfoni di Radio Blackout:
http://www.autistici.org/macerie/?p=22953
(A proposito di cose vietate e celerini, anche a Venezia la polizia ha mostrato i muscoli per evitare che i passanti potessero ammirare troppo a lungo tre pupazzi che stavano a rappresentare i tanti migranti morti in mare per colpa delle politiche assassine dei governi. Niente cariche vere e proprie ma spintoni e qualche manganellata, il tutto sotto gli occhi severi degli inviati del ministro Maroni.)
macerie @ Novembre 26, 2009
da noinonsiamocomplici.noblogs.org
Che poi questo sia un paese complice degli stupratori – Montalto di Castro docet – poco ce ne importa: noi continueremo a nominare le cose come stanno, pane al pane, senza farci spaventare da logiche mafiose e minacciose in dotazione alle forze dell’ordine o alle altre forze patriarcali.
Le compagne di Milano oggi non erano sole: altre donne erano in contatto diretto e continuo con loro, da altrove, carica dopo carica; le testimonianze delle compagne milanesi intanto correvano in rete, e correvano le immagini dello striscione insanguinato.
Cerchiamo di esserne consapevoli, una volta per tutte: è necessario un rovesciamento. Chi deve aver paura non siamo noi, ma chi pensa di essere legittimato a stuprare in nome del proprio potere e delle connivenze di cui gode. Anche, e ancor più, se veste una divisa o se è un familiare o un datore di lavoro.
Siamo al fianco delle compagne milanesi e, con loro, siamo al fianco delle donne che nei Cie si ribellano alle condizioni disumane di vita cui vorrebbero piegarle, e si ribellano a molestatori e torturatori in divisa.
NEI CIE LA POLIZIA STUPRA. Non serve aggiungere altro: scegliamo da che parte stare. Ora!
Per maggiori info, scaricare spot e volantini: takebackthenight.noblogs.org
*MARTEDì 10 N0V*
ore 13.30: Pranzo Sociale @ la Sapienza
-Città Universitaria- Pratone
*VENERDì 12 NOV*
ore 19.00: Aperitivo @ Volturno – Via Volturno 37- Stazione Termini
*DOMENICA 15 NOV*
ore 13: Pranzo Sociale- Menu MultiEtnico @ Lucha y Siesta
– Via Lucio Sestio 10- MetroA –
*LUNEDI’ 16 NOV*
ore 13: Pranzo Sociale-InFoPoint-Assemblea
@Lettere Rm3-Via Ostiense 234- MetroB-Marconi
—–*SABATO 21 NOV*——
finalmente TAKE BACK THE NIGHT!!
ore 18.30 @ Piazza Vittorio
Pillola RU486:
– che cos’è?
– come agisce?
– quali vantaggi offre?
E’ chiara la criminalizzazione della libera scelta femminile: i lunghissimi tempi di approvazione parlamentare, le ossessioni vaticane, la disinformazione dei media, la violenza fisica e verbale da parte della destra clerico-fascista.
ASSEMBLEA CITTADINA
13 NOVEMBRE 2009 H 17.00
AL GRANDE COCOMERO
VIA DEI SABELLI 88/A (S. Lorenzo)
Partecipano:
– Graziella Bastelli (Operatrice sanitaria, Policlinico Umberto I)
– Lisa Canitano (Ginecologa, Vita di Donna)
– Marco Sani (Ginecologo)
– Silvio Viale (Ginecologo, ospedale S.Anna di Torino)
LIBERE DI SCEGLIERE!
ASSEMBLEA DELLE DONNE E DEI CONSULTORI DI ROMA E CASTELLI
info e contatti: dammidellei@gmail.com
Dopoanni di politiche sempre più restrittive per la libertà di tutti masoprattutto di tutte, abbiamo pensato di dover ribadire cosa vuol diresicurezza per noi. Nell´immaginario comune, la notte è sempre stataassociata all’insicurezza, alla violenza, alla paura e col tempo noistesse abbiamo imparato a introiettare l´idea del pericolo del mondoesterno.
Con i /loro/ mezzi di comunicazione assordanti voglionoinculcarci l´idea del terrore della vita che troviamo fuori dalla casa(italiana). Una casa che non dovremmo mai lasciare perché sinonimo diprotezione e sicurezza. Ma noi non ci caschiamo. Non ci rinchiuderannonella prigione delle mura domestiche per far godere l´uomo padr(on)e emarito, che cerca di approfondire sempre più il senso di controllo sulcorpo e sulla libertà delle donne. Non resteremo i nostri corpi pergiustificare le politiche sicuritarie e razziste di questo paese ormaialla frutta.
Siamo pronte a uscire nelle strade e a dirlo aridosso del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulledonne. Poiché la sicurezza non viene da un maggior numero ditelecamere, né dall´emarginazione, incarcerazione ed espulsione degliimmigrati (e delle immigrate), ma dalla nostra stessa libertà eautodeterminazione dentro e fuori le mura domestiche.
Vogliamovivere le nostre strade anche di notte e vogliamo che sia questo afarci sentire sicure. Vogliamo non sentirci mai da sole. Vogliamo direquesto da donne alle donne, alle lesbiche, alle trans, perché non èsicurezza una città militarizzata, non è sicurezza una città fatta dironde e lame, perché la nostra arma è la solidarietà.
Questacrisi tanto temuta e così poco ammessa viene sfruttata, come è semprestato, per restringere le libertà acquisite in anni di lotte. In tempodi crisi le classi dirigenti tentano in ogni modo di minare alla base idiritti umani più elementari: prove ne sono i respingimenti in mare deimigranti, come quelli delle donne nelle case, la negazione del dirittoal dissenso attraverso censura mediatica e divieto di manifestazione,la distruzione della scuola pubblica, la criminalizzazione e lasvalutazione delle donne sututti i fronti, specie in campolavorativo. Infatti precarietà o pratica delle dimissioni in biancorestano principalmente problemi femminili,impedendo alle donne, chevogliano sfuggire a situazioni di violenza infamiglia, di farlo.Nessuno si chiede perché i famosi assenteisti di Brunetta fossero inmaggioranza donne, dato che sulle donne ricade tutto ilpeso di un/welfare/ sempre meno efficiente.
Tutto questo accade mentre laChiesa continua a proporre un modello familiare in cui la donnaconservi il ruolo di incubatrice e balia, mentre la società diventasempre più fascista, ribadendo, tra gli altri, il vecchio schema delladonna o santa o puttana. Così la violenza è palese solo quandoacompierla è il tossico, l’immigrato o il rom e si arriva a giustificarel´ubriachezza dei "bravi ragazzi", che agiscono per soddisfare bisognidovuti, mentre lo stesso comportamento rende la donna un´incoscienteche "se l´è cercata".
Ma in tutti questi casi non si indaga laviolenza alle radici, la giustificazione è sempre la devianza, mentrenoi sappiamo bene che laviolenza è diffusa e propagandata dai media edalla cultura.
Si sistematizza una violenza più subdola, in unpaese in cui escort eprostitute sono messe alla berlina, umiliando edenigrando la donna attraverso comportamenti di certi personaggipolitici che vengono imposti come modello vincente.
*E tra l´affanno dei giornali e dei politici preoccupati, anche noi vogliamo dire la nostra.*
*Invitiamodonne, puttane, trans, migranti e rom, lesbiche, gruppi e collettivifemministi a partecipare all’assemblea che si terrà il 27 ottobre nell’occupazione di Porto Fluviale (vicino Piramide) alle 18per costruire una street parade notturna e momenti di riappropriazionedelle nostre città attraverso musica, arti di strada e grafiche, il 21 novembre come tutti i giorni, aspettando il corteo nazionale contro la violenza sulle donne.
x info: takebackthenight(at)grrlz.net